Ricette con le proteine in polvere – ROMA

80,00 

Dove: A Roma Parco dei Principi Grand Hotel & SPA. Orario: 14.30-19.00

Andando oltre (molto) lo shake proteico, questo corso si rivolge a sportivi di ogni disciplina e a tutte quelle categorie di persone che per aumentato fabbisogno o particolari patologie devono integrare la propria alimentazione con le proteine in polvere (animali e/o vegetali). Per tutti loro voglio mostrare  ricette che insegnino come sia possibile aggiungere varietà e versatilità senza necessariamente aumentare le calorie o trasgredire al programma alimentare assegnato dal medico o dal dietologo.
Questa è la filosofia alla base de La dispensa del bodybuilder: non sono tanto le ricette, ma quello che impariamo a furia di leggere e provare quel tipo di ricette. Si va al di là del classico beverone: impariamo a conoscere gli ingredienti, come organizzarli nella nostra alimentazione, come usarli per essere in forma e felici. Scopriamo cose su noi stessi. Su come migliorarci.

Esaurito

COD: cooklab-ROMA Categorie: , Tag:

OMAGGI agli iscritti:

  • Librettino con informazioni di base esposte al corso (“Playbook”), 13 ricette di base, 13 ricette proteiche, spazio per appunti. Formato A5 tascabile, rilegato con punto metallico,
  • Invio del librettino “Playbook” per email in formato PDF (dopo il termine del corso),
  • attestato di partecipazione,
  • T-shirt con logo La dispensa del bodybuilder,
  • accesso al gruppo chiuso Facebook Fitness Cooking Laboratories by La dispensa del bodybuilder
  • sconto 5,00 euro sull’acquisto delle pubblicazioni RP Publishing: “51 giorni senza scuse”, “Ricette per (non) sgarrare”, “Go Figure I Love Bodyfitness”.
  • Mini Break con presentazione di Choco Relax, functional food.

SEDE DEL CORSO:  Parco dei Principi Grand Hotel & SPA Via G. Frescobaldi, 5 – 00198 Roma 

PROGRAMMA Proteine in polvere: imparare ad usarle e cucinarle, con e senza cottura

Presentazioni ed esposizione programma ai partecipanti
Cenni sui nostri ingredienti
Le proteine in polvere: il fenomenale trend mondiale.
Le aziende sono interessate a soddisfare la richiesta: una pletora di prodotti iperproteici o “high protein”.
Chi utilizza le proteine in polvere: in diverse nazioni e culture, diverse fasce d’età, diversi obiettivi.
La base è sempre il cibo completo e fresco. Le proteine in polvere come extra (integratore alimentare).
Quali sono le fonti delle proteine in polvere, i dolcificanti naturali e artificiali, addensanti.
Cosa guardare acquistando le proteine in polvere: calcolare la percentuale proteica, conoscere ciò che non è proteine in polvere all’interno del barattolo acquistato: ingredienti aggiuntivi desiderabili, contaminazione da metalli pesanti, “amino spiking”.
Indicazioni su come scegliere le proteine in polvere secondo le ricette, l’orario di consumo, le proprie esigenze.
 1° parte come aggiungere le proteine in polvere alle pietanze.
Utilizzare le proteine in polvere come “Protein Food Amplifier”.
Regole fondamentali per l’aggiunta.
Come e dove aggiungere.
 2° parte come cucinare con le proteine in polvere: ricette senza cottura
Utilizzare le proteine in polvere come ingrediente (funzionale).
MakeOver e Healthyfication delle ricette.
Oltre lo shake. Barrette senza cottura, Fluff, sludge, gelatina, mousse, Fudge, Bonbon, Gelati, ecc.
Show Cooking: dimostrazione di alcune ricette di base  senza cottura.  [Uso di mixer da cucina, planetaria, frullatore].
3° parte come cucinare con le proteine in polvere: ricette con cottura
Il grande dibattito: si possono cuocere le proteine in polvere?
Show Cooking: dimostrazione di alcune ricette di base con le proteine in polvere con cottura. [Uso di fornello, forno, microonde, waffle maker, ecc.]
Muffin e cupcake proteici, dolci e salati. Pancake, dolci e salati. Barrette proteiche. Basi per pizza, ecc.
Domande-risposte, chiusura del corso e saluti