La disciplina del bodybuilding. Disciplina è: fare quello che deve essere fatto anche se non se ne ha voglia. Nel bodybuilding non si parla molto di disciplina perché ai bodybuilder piace fare quello che fanno. Molte persone che devono intraprendere una dieta dimagrante o devono mettersi in forma sanno di avere bisogno della disciplina ma, nella loro testa, “disciplina” equivale a punizione.
Puoi cambiare tutto questo se adotti l’atteggiamento che hanno i veri bodybuilder, che non amano fare quello che fanno perché sono pazzi, ma perché sanno che quei sacrifici, tra virgolette, sono il prezzo da pagare per il risultato che vogliono.
Avrai già letto la frase di Jim Rohn, magari in un banner di Facebook, quella che dice “O soffri le pene della disciplina o soffri le pene del rimorso”.
Il collegamento tra il risultato che vuoi e la disciplina che devi usare è scontato. La disciplina è un po’ l’autostrada che ti porta da dove sogni a dove veramente sei quello che hai sognato.
- Pensa ciò che vuoi essere e 2. realizza che la disciplina è la capacità di dare a te stesso un comando e seguirlo.
Tre consigli su come sviluppare la disciplina:
- Programma la tua giornata, la settimana e i mesi fino all’obiettivo, che sia la gara o il raggiungimento del peso o della forma che vuoi. Programma anche le piccole cose, anzi proprio quelle perché la disciplina si annida in quelle e si somma con quelle per dare un grosso risultato.
- Ogni giorno visualizza il risultato che vuoi. Avere presente l’immagine finale sarà come avere una luce in fondo al tunnel buio che ti guida per arrivarci.
- E poi comanda te stesso. Sì, comandati. Sei te che ti comandi. Ricordi la nuova definizione di “disciplina” che avrai da oggi. “Disciplina è la capacità di fare a te stesso un comando e di seguirlo”. Che c’è di più bello? Decidi da te di fare ciò che sogni e lo fai. Scegli non quello che vuoi ora, ma quello che vuoi davvero.