Integratori: dolcetti o scherzetti?

Dodici anni fa Rich ed io scrivemmo questo piccolo articolo. Per molti aspetti è, ad oggi, sorpassato, ma le indicazioni generali su come porsi di fronte all’integrazione alimentare vanno sempre bene. Ve lo ripropongo.
 

Integratori: dolcetti o scherzetti?
di Rossella Pruneti e Rich Gaspari

Copyright Better Bodies marzo-aprile 2002. Tutti i diritti riservati
Copyright 2002 www.RichGaspari.com. All rights reserved.

 
Ipotizziamo subito che se non avete ancora usato degli integratori, ne avete l’intenzione.
Ci immaginiamo anche che siete continuamente sottoposti a pubblicità esagerate, leggete attentamente i libri sull’alimentazione e perlustrate gli scaffali dei negozi di integratori.
Allora prendete, volete prendere, vi piace prendere gli integratori, eh?
Al contrario, se siete come la maggior parte degli europei, non avete neppure idea di cosa siano gli integratori. In Italia, se non siete un body builder o un appassionato di fitness non sapete cosa sia un integratore oppure, se lo sapete, nutrite dei sospetti.
Insomma, gli integratori sono dolcetti o scherzetti, come chiedono fingendosi minacciosi i bambini americani bussando alla porta la sera di Halloween?
In una scuola superiore europea è stata posta la seguente domanda a 106 studenti: “Sai cosa è un integratore?” Il 68% ha risposto di no. Tradotto: “Cosa diavolo sono le proteine, la creatina, la glutamina, …?” Questi ragazzi dovrebbero studiarsi qualche libro tipo “Il Bignami degli integratori” o “La guida completa agli integratori per idioti” (a proposito, sono stati già stampati?).
Anche se per noi europei di solito non sono difficili i nomi complicati degli integratori, per esempio “creatina” e “7- isopropoxyisoflavone”, siamo di gran lunga meno informati sull’integrazione rispetto alla popolazione statunitense. Gli integratori alimentari sono un grosso business in rapida crescita ma tutti noi siamo davvero poco informati e assai disinteressati.
Beh, come si può essere interessati a prendere qualcosa che non si conosce o il cui nome non si riesce neanche a pronunciare? La maggioranza delle gente non vi è interessata, infatti. Pensano che per migliorare la propria alimentazione basti aumentare la quantità dei cibi.
Se qualcuno dice loro di integrare con la vitamina C, bevono una spremuta d’arancia… che è più saporita di una compressa, non hanno forse ragione? No. Le recenti tecniche impiegate in agricoltura e i moderni procedimenti industriali possono impoverire o al contrario arricchire troppo un alimento. Prendete per esempio una carota.
Potete pensare che il problema sia che contiene troppa poca vitamina A. Al contrario, le carote possono avere troppa vitamina A – magari anche al punto da intossicarvi! Non si sa mai.
Ho parlato dell’argomento integrazione con Rich Gaspari. Rich Gaspari è nell’ambiente del bodybuilding e fitness da oltre 20 anni: ha raggiunto livelli eccellenti come bodybuilder professionista dalla metà degli anni Ottanta fino agli anni Novanta: Mr. America, Mr. Universe, Professional Mr. World, Arnold Schwarzenegger Classic, tre volte secondo al Mr. Olympia. Rich ha conseguito il diploma della National Academy of Sports Medicine. Come campione e come allenatore sa cosa serve per raggiungere il massimo dei risultati nel fitness.
Rich Gaspari mi ha fornito molte delle sue preziose conoscenze sugli integratori alimentari. Senz’altro può aiutare anche voi a decidere perchè, come e quali integratori sono i migliori per conseguire i vostri obiettivi in tutta sicurezza. Vediamo.
 
DOVRESTE USARE GLI INTEGRATORI ALIMENTARI?
Dipende. Dipende da cosa? Bene, ve lo diciamo nel prossimo paragrafo.
PERCHÉ DOVRESTE USARE GLI INTEGRATORI ALIMENTARI?
Per svariati motivi:
CRESCITA O ANTI-INVECCHIAMENTO
In base all’età, vi potete trovare a rischio di importanti carenze alimentari. Un esempio calzante sono i bambini durante la fase di accrescimento. Ma anche le persone anziane devono garantirsi un’alimentazione corretta per contrastare l’invecchiamento.
CURA DI MALATTIE
Questa è una cosa della quale dovete parlare con il vostro medico. In alcuni casi di malattie croniche (come l’artrite), gli integratori possono rivelarsi utili. In altri casi, non dovreste assumerli perché possono avere un’interazione pericolosa con altri farmaci. In ogni caso, leggete qui di seguito.
FABBISOGNO SPECIFICO PER PATOLOGIE O GRAVIDANZA
Alcune medicine (per esempio quelle per l’ipertensione) possono impoverirvi di sostanze nutritive o non farvele assorbire normalmente. Anche le donne durante la gravidanza hanno bisogno di alcuni integratori affinché il bambino cresca sano e per evitare malformazioni del feto. Se prendete medicine o se siete incinta, domandate al vostro dottore se può essere una buona idea usare certi integratori.
COME GARANZIA IN CASO DI DIETA NON EQUILIBRATA
Il fatto è che dovreste seguire una dieta ricca di sostanze nutritive ed equilibrata, punto e basta. Ma se seguite una dieta che elimina alcuni alimenti (perché siete allergici, per motivi religiosi o perché siete vegetariani) allora dovete prendere in considerazione l’integrazione alimentare. Anche le diete dimagranti che stanno al di sotto delle 1500 calorie al giorno richiedono l’integrazione alimentare.
FATTORI AMBIENTALI
Gravi forme di stress fisico, emotivo, uno stile di vita scorretto, il fumo e l’uso di droghe richiedono una quantità maggiore di sostanze nutritive. Abbandonate le cattive abitudini, altrimenti nessuna quantità di integratori vi riuscirà ad aiutare a rimanere sani.
ALLENAMENTI HARD-CORE DI BODYBUILDING
La maggioranza delle RDA vanno bene per evitare le malattie e per sopravvivere ma se si vogliono aumentare i muscoli i valori devono salire. Quindi se il vostro obiettivo è costruire il fisico che sognate e non soltanto sopravvivere, allora abituatevi ad usare gli integratori. “La qualità delle sostanze nutritive assunte è sempre stato un fattore importante per me essendo un bodybuilder professionista.
Il punto è che la qualità della propria dieta è un fattore importante per chiunque”, dice Rich Gaspari. “In base alla mia esperienza ho visto che sono utili per l’aumento della muscolatura i seguenti integratori:
AMINOACIDI
Quando si aggiungono all’alimentazione gli aminoacidi, si aiuta l’aumento della massa magra e della forza. Non ci sono effetti collaterali tranne che un po’ di gonfiore addominale se la marca che usate non è buona. Dovrebbero essere assunti 2-3 volte al giorno, soprattutto dopo l’allenamento.
PROTEINE IN POLVERE
Dopo l’allenamento sono necessari per il recupero e la crescita muscolari proteine di elevata qualità e carboidrati, tanto semplici quanto complessi. Le proteine del siero del latte sono ottime tra i pasti e subito dopo l’allenamento.
GLUTAMINA
La glutamina è il miglior integratore per il recupero muscolare, per potenziare il sistema immunitario e se soffrite di problemi intestinali. L’assunzione della creatina farà affluire più acqua all’interno dei muscoli per un recupero più efficiente. Il corpo utilizzer? la glutamina extra per il recupero muscolare e le vostre normali riserve di glutamina potranno essere usate per il funzionamento del sistema immunitario.
STEROLI VEGETALI
I più recenti integratori per la crescita muscolare che si possano trovare in vendita sono gli steroli vegetali. Si tratta di estratti vegetali non ormonali le cui proprietà anaboliche sono dimostrate perché aumentano la ritenzione azotata e la sintesi proteica.
CREATINA
La creatina è sicura se usata alle dosi corrette ed aumentando la quantità di acqua consumata. Fate attenzione quando la usate perché può disidratare. Inoltre bevete sempre molto.
HMB
L’HMB è efficace per migliorare la resistenza, per potenziare il sistema immunitario, per risparmiare le proteine e per promuovere il recupero muscolare.
VANADIO
Il vanadio (solfato di vanadile) può essere potenzialmente pericoloso, me se assunto alle dosi corrette serve a portare l’acqua e i carboidrati nei muscoli dando un aspetto più pieno e muscoloso.
 
POTETE ASSUMERE GLI INTEGRATORI ALIMENTARI?
Gli integratori sono prodotti da banco in tutto il mondo – almeno per quelli la cui vendita è stata autorizzata dagli organi preposti.
Anche se la FDA in USA e la CEE in Europa cercano di regolare la vendita e le affermazioni sulla stampa e nella pubblicità, alcuni integratori possiedono una scarsa utilità e diversi si sono addirittura rivelati, in un secondo momento, del tutto pericolosi per la salute.
La scelta spetta a voi – e al vostro medico. Ci auguriamo che siate dei consumatori informati che controllano attentamente ci? che prendono (e che in fin dei conti si consultano sempre con il proprio medico di fiducia).
 
CONSIGLI PER L’ACQUISTO DEGLI INTEGRATORI
Dopo avere valutato se vale la pena usare gli integratori, vediamo se vale la pena acquistarli.
Eccovi alcuni consigli – il minimo indispensabile.
Acquistate integratori di qualità elevata.
Perché comprare integratori scadenti o contraffazioni? Perci? rimanete fedeli alle marche che godono di buona reputazione, sono queste che hanno più da perdere se i loro prodotti non corrispondono alle aspettative.
Siate diffidenti degli strombazzamenti pubblicitari.
Non esiste un integratore o una pillola magica; pertanto dovete seguire un’alimentazione equilibrata prima di inghiottire quella compressa. Proprio così.
Il troppo stroppia?
Anche se potrebbe essere una buona idea usare alcuni integratori, questo non vuol dire che dobbiate esagerare. Come con tutte le cose, seguite le istruzioni riportare in etichetta.
Scegliete un integratore che corrisponda bene alla vostra situazione
Ossia se siete uomo o donna, i vostri fabbisogni nutrizionali in base all’età, il vostro livello di stress, il tipo di lavoro che fate, l’allenamento seguito, le vostre condizioni di vita, ecc.