L’ossessione della bilancia può giocare brutti scherzi. Quante volte vi specchiate e vi assale il nervosismo? Invece di guardare quanto siete ingrassate, ascoltate i ritmi del vostro corpo ed adottate un nuovo atteggiamento mentale. Tutto il resto (i risultati) verrà da sé. Se vi rilassate e siete più felici, diventerà più facile e naturale risolvere un problema come quello del sovrappeso. In fondo è così per ogni problema, no? Essere magre non comporta automaticamente che siate felici. Potreste trovarvi con un bellissimo fisico ma irascibili, depresse, con i nervi a fior di pelle.
Non solo. C’è anche una considerazione di tipo salutistico. Le persone magre ma stressate o tristi sono altrettanto vulnerabili ai problemi di salute (pressione sanguigna elevata, colesterolo cattivo a livelli superiori a quelli di guardia, malattie del cuore e ictus) di quelle obese ma tranquille e felici.
Regole da tenere a mente:
- Il dimagrimento deve essere un regime alimentare che adottate a vita.
- Mangiate solo quando sentite fame e smettete appena vi sentite sazie.
- Praticate un’attività fisica e frequentate la palestra per migliorare la salute e la qualità della vita.
- Apprezzate il vostro corpo per quello che è. Accettatevi.
- Adottate le più semplici regole di prevenzione per malattie diffuse come la pressione sanguigna elevata.
- Fate di tutto per impedire che lo stress vi faccia ricadere nelle vecchie abitudini malsane.
- Eseguite con regolarità un check-up medico (per esempio, ogni anno).
Siete stressate e ingrassate (anche) per quello? Stabilitelo rispondendo a queste domande:
Mangiate davanti alla TV oppure fate colazione mentre già vi state precipitando fuori di casa?
Se sì, allora sedetevi, gustate il cibo ed ascoltate il vostro corpo.
Con quale velocità terminate il vostro pasto?
Se siete voraci, rallentate. Occorrono 15 minuti prima che il cervello invii il messaggio di sazietà.
Siete stressate?
Lo stress porta a mangiare troppo e influisce su come digerite ed assimilate.
Come vi sentite quando avete fame?
Aspettate di avere fame prima di mangiare. Nel frattempo fate qualcosa che vi distragga dal pensiero fisso del cibo.
Siete depresse?
Gli sbalzi d’umore influenzano le abitudini alimentari e la qualità della vita.
Il dimagrimento sta tutto in un cambiamento di “testa” prima che di fisico.
Se sarete più felici e ottimiste, la conquista della linea sarà facile. Invece di pensare alla bilancia o al frigorifero, dedicatevi a essere più tranquille.