Stare in forma durante i viaggi d’affari non è difficile, basta solo organizzarsi e applicare qualche trucco.
Vi allenate con regolarità e non volete smettere quando siete in viaggio? Ecco come fare.
Prenotate in un hotel dotato di centro fitness. Se gli orari di apertura non combaciano con i vostri impegni oppure se vi è impossibile trovare un hotel con una buona attrezzatura, chiedete presso la reception se c’è una convezione con qualche palestra della città.
Durante il viaggio approfittate delle soste (se siete in automobile) per camminare qualche minuto in modo da rilassarvi mentalmente e da riattivare la circolazione sanguigna.
In aeroplano camminate lungo i corridoi almeno dieci minuti ogni due ore di volo per evitare il gonfiore di piedi e caviglie. Prevenite la disidratazione bevendo un paio di bicchieri d’acqua ogni ora. Evitate alcolici, caffeina e alimenti pieni di sale.
Una volta arrivate a destinazione sfruttate gli spazi all’aria aperta. Se l’hotel è vicino ad una spiaggia, fate footing ogni mattina correndo sulla battima. Se l’hotel è in città, camminate quanto più possibile invece di prendere il taxi. Sempre in hotel prendete le scale al posto dell’ascensore. Anche questa è aerobica!
Allenatevi nella privacy di camera vostra. Potete sempre eseguire esercizi addominali, trazioni alla sbarra e squat. Eventualmente inserite qualche esercizio di stretching e di yoga: non vi serve alcun attrezzo particolare per farli.
Alcuni accessori d’allenamento che si portano dietro con facilità riponendoli in valigia sono gli elastici o “power bands”.
Una corda per il salto è un altro eccellente modo per tenersi in forma con il minimo dell’ingombro nella borsa. Fate dei saltelli per 20-30 minuti e considerate svolto il vostro allenamento cardiovascolare per quel giorno. Più alta è l’intensità con cui saltate, più sono le calorie smaltite.
Ricordatevi di fissare alcuni orari precisi ai quali allenarvi (per esempio, prima mattina o tardo pomeriggio). Cercate di rispettarli.
Alimentatevi nella maniera più sana che vi è possibile. Portate in valigia alcuni snack sani. Quando mangiate al ristorante selezionate le pietanze meno grasse. In hotel chiedete frutta al room service per fare un paio di sani spuntini.
Riposate quanto più potete per smaltire le ripercussioni di eventuale fuso orario e di ritmi differenti da quelli soliti a casa.