Lettura: metodo potente per estrapolare insegnamenti da un libro – Parte 2


 
Nel primo video ti ho parlato di un tipo di lettura profonda e lenta perché consiste nello stare a rileggersi un paragrafo o una pagina anche per mesi migliaia di volte.
Questo ti permette di scoprire non solo il vero messaggio dell’autore ma di scoprire cosa dentro di te che magari la maggior parte delle volte già avevi ma non ne eri consapevole.
Il metodo di cui ti parlo in questo secondo video è invece quello di partire dall’assunto che lo scrittore è tuo amico e quindi quello che ha scritto l’ha scritto proprio per te e c’è sicuramente qualcosa che parla a te, al tuo problema, alla tua esigenza, alle tue emozioni e pertanto può essere utilizzato da te.
Leggi sempre tutto, in questo approccio che ti suggerisco oggi, rapportandolo, riflettendo come rapportarlo a te stesso.
Cosa c’è di utile? Cosa posso personalizzare questa cosa che già comunque parla e rispecchia un lato del mio carattere, un problema che io ho?
Penna, sottolineare, riflettere e applicare perché i libri sono amici che spingono all’azione. Qualsiasi libro, anche un romanzo, perché i libri contengono emozioni e pensieri e le emozioni e pensieri si traducono sempre in azioni.
Fai in modo che siano azioni costruttive, positive e produttive.
E in questo senso leggere è veramente prezioso.
Al prossimo video.